Un'esperienza culinaria nelle Dolomiti
Immergetevi nel mondo del gusto alpino a 2096 metri di altezza e lasciatevi incantare da una vista spettacolare sulle maestose vette e il paesaggio naturale mozzafiato delle Dolomiti. Nel ristorante del Rifugio Oberholz vi aspetta un viaggio culinario unico, che vi sorprenderà con piatti raffinati realizzati con ingredienti naturali e regionali.
Il nostro team di cucina prepara ogni giorno specialità fresche, semplici e allo stesso tempo innovative. La cucina Oberholz unisce il mestiere tradizionale con tocchi moderni, portando direttamente nel vostro piatto il vero gusto delle montagne. Ogni piatto è preparato con amore e dedizione e servito dal nostro cordiale team di servizio per offrirvi un’esperienza gastronomica personale e indimenticabile.
La nostra selezionata carta dei vini completa perfettamente l’esperienza culinaria, offrendo una vasta scelta di vini pregiati che si abbinano armoniosamente ai piatti. Anche le bevande sono pensate per soddisfare ogni gusto, dai cocktail rinfrescanti alle specialità regionali.
Vivere il massimo del gusto – sia dal punto di vista culinario che visivo. Sfogliate il nostro menu online e lasciatevi conquistare dai sapori unici e dalla vista mozzafiato. Il nostro ristorante non offre solo cucina eccellente, ma anche un’atmosfera che invita a rilassarsi e gustare in serenità.
Scoprite il nostro menu online e preparatevi a un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Dolomiti!

Scopri il nostro menù – Sfoglialo online o scaricalo
Una selezione dei nostri prodotti







Acqua potabile sostenibile al Rifugio Oberholz
Al Rifugio Oberholz puntiamo sulla qualità e sulla protezione dell’ambiente: invece di servire acqua in bottiglia, offriamo esclusivamente acqua di montagna locale, filtrata e trattata grazie alla tecnologia innovativa BWT. Che sia naturale o frizzante, questo acqua naturale si fa apprezzare ad ogni sorso.
Eliminando l’uso dell’acqua in bottiglia, riduciamo la necessità di imballaggi e trasporti, risparmiando così rifiuti e riducendo significativamente l’impronta di CO2. In questo modo, insieme, diamo un importante contributo alla protezione dell’ambiente.
